OCEMAC - Operatori civili e militari nelle aree di crisi
Nell’ambito delle operazioni di peace-keeping, un ruolo fondamentale viene svolto da quelle componenti, civili e militari, di diversi paesi che contribuiscono alla stabilizzazione e alla ricostruzione delle aree vittime di eventi patologici (guerre civili, crisi politiche, destabilizzazioni sociali ed economiche).
Le principali organizzazioni internazionali (ONU, UE, NATO) partecipano a diverso titolo alle attività di autorizzazione, impostazione e attuazione delle missioni internazionali.
Sviluppato in collaborazione con l’Arma dei Carabinieri e l’Esercito Italiano, il programma mira a migliorare la sinergia sia delle istituzioni (segnatamente ONU, NATO e UE) sia delle componenti (civile e militare) che si trovano impegnate nelle missioni.
Il progetto si rivolge nello specifico ai seguenti soggetti:
Organizzazione | Civili | Militari |
---|---|---|
UE |
|
|
ONU |
|
|
NATO |
|
|
Per ogni ciclo progettuale sono ammessi 300 partecipanti tra componente civile e componente militare.
- +39 06 45 49 12 70
- info@consules.org
©Consules 2021 | Web by Studio Mariotti